Miele di Acacia | Akazienhonig | Acacia Honey

Il Miele di Acacia è la regina dei mieli con il suo bellissimo colore chiaro e il suo gusto molto dolce! Per tante persone quello di Robinia Pseudoacacia  è il miele per antonomasia e anzi, fino a qualche decennio addietro se il miele non appariva come quello di acacia era visto un pò con diffidenza; ma in pochi sanno che questa pianta, in realtà affonda le sue radici nel Nord America e che la sua storia in Europa ebbe inizio solo ai primi del 1600 quando il botanico Jean Robin la importò per studiarla. Luogo di ''pellegrinaggio'' per tanti apicoltori è proprio Parigi, dove è ancora in vita l'esemplare piantato nel 1601 dal citato Robin. 

8,50 €

  • disponibile/verfügbar/available
  • consegna in 1 settimana dopo avvenuto pagamento1

Miele con tartufo | Honig mit Trüffel | Honey with Treuffle

In questo caso il miele di Acacia prodotto dalle mie api va a sposarsi con un altro elemento di grande pregio: Il tartufo. 

Premetto che questi non sono tartufi paragonabili con quelli assai più pregiati che si trovano in altre parti d'Italia ma quel che posso dire è che questi scorzoni sono a km 0 e vengono raccolti da un mio conoscente proprio a due passi da casa mia. Quelli che utilizzo per i miei lavorati sono di solito quelli piccoli, come quelli in foto ma non raramente mi capitano fra le mani esemplari che pesano anche uno o due etti. Si trovano perlopiù da inizio estate fin quando arrivano le prime nevi e quindi sono un prodotto limitato! Delizioso su dolci e su gelati delicati che lasciano esplodere il gusto dolce dell' acacia e quello penetrante del tartufo. Ottimo anche sulle carni a fine cottura, insomma: MUST-TRY!

4,50 €

  • disponibile/verfügbar/available
  • consegna in 1 settimana dopo avvenuto pagamento1

Miele di Millefiori | Blütenhonig | Wildflowers Honey

8,50 €

  • disponibile/verfügbar/available
  • consegna in 1 settimana dopo avvenuto pagamento1

Miele di Castagno | Kastaniehonig | Cestnut Honey

Uno dei piu apprezzati e gustosi mieli con il suo sapore amaro. Il Miele di Castagno viene prodotto dalle api solo sui fiori di Castanium Sativa, ovvero gli alberi di castagne commestibili; e non sugli ippocastani che sono le cosiddette “castagne matte“. In Trentino vi sono diversi posti dove il castagno è presente coltivato o ormai selvatico in terreni abbandonati. Sono riuscito a produrre questo miele portando le mie api nel periodo della fioritura del castagno in questi luoghi in Trentino e anche in Alto Adige.

8,50 €

  • disponibile/verfügbar/available
  • consegna in 1 settimana dopo avvenuto pagamento1

Miele di Tiglio | Lindenhonig | Lime Tree Honey

Il Miele di Tiglio è molto indicato nelle tisane o nei tè caldi per dolcificare e insaporire. Il tiglio non è una pianta che si trova ovunque ma nei centri abitati e nei viali viene spesso utilizzato come pianta ornamentale. Tanti sono i viali dei tigli in Trentino, e nello specifico vicino alle mie api se ne trova uno vecchio più di 300 anni enorme e maestoso! Andate a visitarlo nella località di Marcoiano nel paese di Castellano.

8,50 €

  • disponibile/verfügbar/available
  • consegna in 1 settimana dopo avvenuto pagamento1

Miele di Tarassaco | Löwenzahn | Dandelion Honey

Il Miele di Tarassaco viene prodotto dalle api durante l'impollinazione delle mele quando porto le mie api nel “Moos” (meleto) di Termeno e Caldaro in Alto Adige – Südtirol, e attualmente anche in Trentino fra la Val di Non e la Vallagarina. Fra i filari dei meli colorati di bianco e delle vigne in quel periodo il terreno si tinge di giallo per via della presenza dei fiori di tarassaco, detti anche “denti di cane” o “soffioni”. Il miele di tarassaco prodotto dalle api non va però confuso con il “miele di tarassaco” prodotto dalle nonne! Quello è un composto zuccherino realizzato previa bollitura dei fiori! Nulla a che vedere con il prelibato nettare delle api.

8,50 €

  • disponibile/verfügbar/available
  • consegna in 1 settimana dopo avvenuto pagamento1

Miele con Noci| Honig mit Nüssen | Honey with Nuts

Se si è ancor sentito dire che gli opposti, per quanto in apparenza si odiano, in fin dei conti si attraggono, quello delle noci con il miele dev'essere sicuramente il matrimonio perfetto.

Infatti, la noce con il suo sapore tannico, a volte amaro e di natura povera di zuccheri trova l'altra sua metà nella dolcezza del miele. Due sapori antagonisti ma che lasciano al palato un gusto gradevole e pieno.

Delizioso da gustare con del pane integrale a colazione, oppure se di tende all'esagerazione, spalmatela su un formaggio fresco di capra poco stagionato o ancor meglio con una ricotta dello stesso animale. 

8,00 €

  • disponibile/verfügbar/available
  • consegna in 1 settimana dopo avvenuto pagamento1